Cursussen
I classici italiani in traduzione
Corso |
I classici italiani in traduzione |
Università |
Leiden |
EC |
5 |
Semestre |
semester 1 (2019 - 2020) |
Data di registrazione |
06/03/2019 - 30/08/2019 |
Luogo |
Utrecht |
Docenti |
Reinier Speelman (UU) & Linda Pennings (UvA) |
Coordinatore |
|
Descrizione e finalità del corso |
Il corso propone un’analisi approfondita della cultura italiana attraverso la presenza perenne dei ‘classici’ nella ricca ma ancora poco studiata storia delle loro traduzioni (in olandese o in alcune altre lingue europee). Infatti, lo stesso fatto di esser tradotto o ritradotto di continuo, attraverso un processo di rinnovamento culturale permanente, fa sì che un autore può esser definito come un ‘classico’ in una determinata letteratura. Utilizzando un ampio repertorio di metodologie (traduttologia, letterature comparate, stilistica e storia della cultura), il corso prepara lo studente a sviluppare una triplice competenza in materia di critica della traduzione: una storiografica, la seconda descrittiva e la terza creativa. |
Struttura del corso |
Il corso è articolato in due parti. La prima parte consiste di un’introduzione generale alla traduzione letteraria, seguita da una serie di lezioni dedicate all’analisi di traduzioni di un testo classico in prosa e di poesia classica. La seconda parte è dedicata all’analisi di traduzioni di opere letterarie dell’Ottocento/Novecento, principalmente quelle di Giovanni Verga e di Primo Levi. |
Esami |
Take-home opdrachten (2 stuks) 40% Eindpaper60% 5EC = 140u
Studielast Werkcolleges: 21u Voorbereiding: 29u 2 take-home-opdrachten: 20 u Eindpaper: 70u |
Materiali didattici |
Nog nader bekend te maken. |
Voorwaarden |
Rooster Vrijdagen, 10:00 – 13:00 uur, van 02-11-2019 tot en met 14-12-2019. |