Cursussen
La lingua italiana nel mondo
InschrijvenCorso |
La lingua italiana nel mondo |
Università |
Leiden |
EC |
5 |
Semestre |
semester 2 (2019 - 2020) |
Data di registrazione |
10/28/2019 - 08/01/2020 |
Luogo |
Leiden & Utrecht |
Docenti |
Claudio Di Felice & Luisa Meroni |
Coordinatore |
|
Descrizione e finalità del corso |
|
Struttura del corso |
In prospettiva diacronica sarà affrontato il quadro di interazione tra l’italiano e le altre lingue risultante dalle dinamiche economiche e sociali. Gli argomenti fondamentali del corso saranno i seguenti:
Duemila – oggi: fenomeni di contatto, tra cui “attrition” e “transfer” dell’italiano sia come L1 che come L2 , sia varietà di contatto, le nuove minoranze linguistiche in Italia, le varietà di apprendimento dei nuovi italiani.
|
Esami |
Schriftelijk tentamen (open en gesloten vragen) 50% Paper & Presentatie (interview met moedertaalsprekers, 5000 woorden) 50% Studielast Lessen = 21 uur Voorbereiding van lessen:
|
Materiali didattici |
Emanuele Banfi, Lingue d’Italia fuori d’Italia. Il Mulino, 2014: 147-252 Massimo Palermo, Linguistica italiana. Il Mulino, 2015: 263-325 Claudio Di Felice, Italianismi nel nederlandese odierno, una ricognizione, in Atti ASLI. Cesati, 2018: 307-318. Articoli sull’attrito e il transfer linguistico saranno indicati in classe. Kosten Ca. 65 euro |
Voorwaarden |
Vrijdag 14:00 – 17:00 Van 1-11-2019 tot en met 13-12-2019
|